vai al contenuto

Calendario

Domenica
28
Maggio
2023


Attendere...

Counter

Flag Counter


Login









News in primo piano

Esame aspiranti radioamatori 2023
E' stato pubblicato il decreto sulle modalità di svolgimento delgi esami per il conseguimento della Patente di Radiooperatore per l'anno 2023 che ritornerà in modalità scritta.
Le date dello svolgimento dell'esame saranno decise da ciascun Ispettorato Territoriale entro il 30 Aprile e saranno anche definiti i termini per la presentazione delle domande da parte dei candidati.
Link al decreto Ministeriale
Pubblicata la circolare per l'Emilia Romagna
Circolare dell'Ispettotato Territoriale per l'Emilia Romagna
Per la nostra Regione il termine per la presentazione delle domande sarà il 31 Luglio 2023 e la sessione d'esame tra Settembre e Ottobre 2023.

Rinnovo AG 2023
Il contributo per il rinnovo della Autorizzazione Generale per l'anno 2023 rimane di 5,00 Euro ed è da pagare entro il 31 Gennaio 2023, in caso di pagamento successivo a tale data bisogna aggiungere una tassa aggiuntiva per ritardato pagamento dello 0,5% per ogni mese o frazione di mese di ritardo.

Corso aspiranti Radioamatori 2023
Come per il 2022 anche per il prossimo 2023 il Comitato Regionale Emilia Romagna che riunisce tutte le Sezioni ARI della regione organizza il corso per aspiranti Radioamatori con la collaborazione delle varie Sezioni presenti in regione.
Link Facebook per informazioni
 
 
Per chi si era iscritto nel 2022 e non sia riuscito a dare l'esame rinnovando l'iscrizione come Socio Radio Club presso la Sezione di appartenenza potrà seguire le lezioni del corso 2023 per poi dare l'esame alla prossima sessione. 

Aggiornamento al PNRF 
E' stato pubblicato in Gazzetta Uffiuciale il nuovo Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze
Link da cui potete scaricarlo  

Stazione per QO-100

QSL Bureau

File Bureau Sezione Aggiornato 2021

E' disponibile il NUOVO manuale ARI 2019 per il corretto utilizzo del QSL Bureau in formato pdf, prelevato dal sito ARI nazionale www.ari.it, scaricatelo dal link sottostante.

Nuovo Manuale d'uso del QSL Bureau 2019 

Chiediamo a tutti i soci di scrivere a matita un numero corrispondente al bureau di destinazione in un angolo su tutte le qsl in partenza.
Nel link sottostante potete scaricare il file aggiornato con l'elenco Bureau Ufficiali e non ufficiali.
Grazie per la collaborazione

Ricordo ai Soci che avessero cambiato l'indirizzo email di comunicarlo in modo da poterlo aggiornare nella mailing list dei Soci della Sezione. Grazie

Codice delle comunicazioni
E' stato pubblicato in data 22 Marzo 2021 in GU il decreto 1.3.2021 "Modifiche all’allegato n. 26 al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, «Codice delle comunicazioni elettroniche», recante la normativa tecnica di disciplina dell’attività radioamatoriale"
Circolare del Ministero sulle norme per i ponti radio Maggio 2022

Programmazione di un Baofeng
In questo periodo il nostro Presidente IZ4KOJ ha aggiornato il file di programmazione del Baofeng UVR-5

Dal Supplemento Ordinario n. 49 della GU n. 244 del 18.10.2018

 Ci hanno autorizzato la banda dei 60m con alcune limitazioni.
Frequenza da 5351,5 a 5366,5 KHz con massima potenza Eirp di 15W

 Modulo di richiesta AG e rinnovo decennale  aggiornato
 Inserito nella sezione Informazioni varie il modulo di richiesta AG, HAREC (CEPT) e Rinnovo decennale aggiornato in PDF con campi compilabili.
Note: inserite le informazioni di come contattarvi tramite una email e cellulare, inserite anche la lista degli apparati che avete.

Manuale operativo per stazione di Radioamatore

Dal Forum ARI Fidenza segnaliamo un link per poter scaricare un manuale operativo per Radioamatori scritto da I4CQO


Se volete contattarci scrivete una email a: 


Propagazione

50 MHz Es in EU :
Status
70 MHz Es in EU :
Status
144 MHz Es in EU :
Status
VHF Aurora :
Status
Today's MUF & Es :
Status
From MMMonVHF


Cerca

Cerca:

dove: