vai al contenuto

Calendario

Sabato
9
Dicembre
2023


Attendere...

Counter

Flag Counter


Login









News in primo piano

Cena degli auguri 2023

La Sezione ARI di Casalecchio di Reno ha organizzato per la serata di Venerdì 1 Dicembre 2023 presso L'Osteria dei Sani a Sasso Marconi
https://www.facebook.com/osteriadeisani
 
Link alle foto della serata
 

Iscrizioni all'ARI
Sul sito ARI Nazionale hanno attivato il link tramite il quale ci si potra' iscrivere all'ARI online sia come Socio Radio Club riservato a chi non ha ancora la Autorizzazione Generale che sia SWL, semplicemente simpatizzante o voglia iscriversi ad uno dei corsi per conseguire la patente da radioamatore orgranizzati dall'ARI o come Socio Effettivo per chi ha già la Autorizzazione Generale.
https://www.ari.it  e seguite il link Iscriviti all'ARI
oppure https://iscriviti.ari.it/
Con l'attivazione di questo link sarà l'unico canale per iscriversi all'ARI e il versamento della quota sarà da fare alla Segreteria Generale non più in Sezione effettuando l'iscrizione presso la Sezione a cui ci si vuole iscrivere.
L'iscrizione online la dovranno anche fare chi ha superato l'esame ed ha conseguito l'Autorizzazione Generale passando da Socio Radio Club a Socio Effettivo.
 

 Quote Sociali 2024 

 Tipologia Soci-ServiziQuota
Soci Ordinari Radio Rivista cartace€ 82,00
 Soci Ordinari Radio Rivista digitalie€ 72,00
 Familiari e Junior Ordinari Radio Rivista cartacea € 41.00
 Familiari e Junior Ordinari Radio Rivista digitale€ 36,00
 Ordinari Radio Club Radio Rivista cartacea€ 74,00
 Ordinari Radio Club Radio Rivista digitale€ 66,00
Familiari e Junior Radio Club Radio Rivista cartacea€ 37.00
Familiari e Junior Radio Club Radio Rivista digitale€ 33.00 
 Servizio QSL per i Soci Familiari oltre al primo€ 25,00
 Quota di Sezione € 41,00
 Immatricolazione nuovi soci Ordinari o RC€ 5,00
 Trasferimenti di Sezione€ 10,00
 Soci Europei€ 100,00
Soci Extra UE  € 125,00
Soci Estero RR Digitale  € 72,00
Servizio diretto QSL per i Soci in aggiunta alla quota sociale€ 80,00
Servizio QSL per altri nominativi oltre al personale  € 25,00
 Servizio QSL diretto per altri nominativi oltre al personale€ 30,00

Link all'articolo completo con le modalità
 

 HDSDR e RSP1 
Note sull'esperienza di Nicola IZ4AQT nell'utilizzo del software HDSDR assieme ad un SDR RSP1 della SDRplay.
 
 

Programmazione di un Baofeng
In questo articolo troverete il file di programmazione del Baofeng UVR-5 che ha fatto Pasquale IZ4KOJ
e anche 2 file generati da Nicola IZ4AQT per UV82
 

Rinnovo Autorizzazione Generale 2024

Operazione da fare da meta' dicembre con la scadenza decennale della Autorizzazione Generale al 31/12/2023.

La modulistica la si puo' scaricare dal sito del Ministero dal seguente link:

https://ispettorati.mise.gov.it/index.php/mo.../radi..../

Il modello Alpha per il rilascio e il rinnovo da compilare e firmare.
Inviare tutto via email a it.emiliaromagna@mise.gov.it o via PEC alla email dell'Ispettorato EMR dgscerp.div14.ispemr@pec.mise.gov.it (questi dati sono validi per i residenti in Emilia Romagna, per le altre regioni consultate il sito del MIMIT).
Si dovra' allegare oltre al moduilo compilato la copia dei versamenti annuali degli ultimi 5 anni, un documento di identità e il versamento di 50 Euro da effettuare sullo stesso Conto Corrente con le stesse causali dei 5 Euro annuali versati fino ad ora che però sara' valido per i prossimi 10 anni o scadenza richiesta nella domanda.
Non ci si aspetti una risposta da parte del Ministero in quanto non rispondono, oppure rispondono solo se manca qualcosa.
Tenere il modulo compilato assieme a copia del versamento dei 50 Euro e stampa della email inviata per documentare il rinnovo.

Nel caso di richiesta dell'Attestato sarà necessario compilare anche la seconda parte, apponendo una marca da bollo da 16 Euro e in tal caso vi invieranno per email o PEC l'attestato di Autorizzazione Generale che sarà da stampare e avrà validità anche all'estero dove viene riconosciuta.

Se la scadenza della vostra AG è oltre il 31/12/2023 dovrete continuare a pagare i 5 Euro/anno entro il mese di Gennaio fino all'anno della scadenza decennale per poi procedere a fine anno con il rinnovo decennale come precedentemente scritto con il versamento dei 50 Euro. 


Aggiornamenti dal MIMIT
Il Ministero ci ha concesso nuovamente fino al 31-12-2023 l'utilizzo della banda dei 4m (70MHz) con la solita serie di limitazioni:
1) Frequenze 70.100, 70.200, 70.300, 70.400
2) Larghezza di banda 25 KHz (+/- 12,5 KHz)
3) Potenza massima 10W
 
Link per scaricare il documento del MIMIT
 
Band plan 70 MHz
Click sull'immagine per scaricarla
 

Nuova piattaforma WEB del MIMIT (ex MISE) per i servizi radioamatoriali
Dal 15 giugno 2023 il Ministero è attivo il servizio on line per la richiesta dei nominativi radioamatoriali.
Dal 2 Ottobre 2023 sarà attivato il servizio di richiesta di ammissione alle sessioni di esami per il conseguimento della Patente da Radiooperatore per l'anno 2024.
 https://appradioamatori.invitalia.it/
https://ispettorati.mise.gov.it/index.php/servizi/radioamatori
 

Proposte da parte di ARI riguardo le Bande Radioamatoriali
 Dall'ARI sono state fatte alcune proposte al MIMIT riguardo il nuovo PRNF
  

Modifiche Art. 25 riguardo i contributi per le AG e i Ponti Radio
Ieri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Ministeriale con le modifiche all'All. 25 relativo ai contributi versati dai radioamatori e dalle Associazioni per le Autorizzazioni Generali delle stazioni e dei sistemi automatici non presidiati.
Link alle pagine della GU
 
  
 

Esame aspiranti radioamatori 2023
E' stato pubblicato il decreto sulle modalità di svolgimento delgi esami per il conseguimento della Patente di Radiooperatore per l'anno 2023 che ritornerà in modalità scritta.
Le date dello svolgimento dell'esame saranno decise da ciascun Ispettorato Territoriale entro il 30 Aprile e saranno anche definiti i termini per la presentazione delle domande da parte dei candidati.
Link al decreto Ministeriale
Pubblicata la circolare per l'Emilia Romagna
Circolare dell'Ispettotato Territoriale per l'Emilia Romagna
Per la nostra Regione il termine per la presentazione delle domande sarà il 31 Luglio 2023 e la sessione d'esame tra Settembre e Ottobre 2023.

Corso aspiranti Radioamatori 2023
Come per il 2022 anche per il prossimo 2023 il Comitato Regionale Emilia Romagna che riunisce tutte le Sezioni ARI della regione organizza il corso per aspiranti Radioamatori con la collaborazione delle varie Sezioni presenti in regione.
Link Facebook per informazioni
 
 
Per chi si era iscritto nel 2022 e non sia riuscito a dare l'esame rinnovando l'iscrizione come Socio Radio Club presso la Sezione di appartenenza potrà seguire le lezioni del corso 2023 per poi dare l'esame alla prossima sessione. 

Aggiornamento al PNRF 
E' stato pubblicato in Gazzetta Uffiuciale il nuovo Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze
Link da cui potete scaricarlo  

Stazione per QO-100

QSL Bureau

File Bureau Sezione Aggiornato 2021

E' disponibile il NUOVO manuale ARI 2019 per il corretto utilizzo del QSL Bureau in formato pdf, prelevato dal sito ARI nazionale www.ari.it, scaricatelo dal link sottostante.

Nuovo Manuale d'uso del QSL Bureau 2019 

Chiediamo a tutti i soci di scrivere a matita un numero corrispondente al bureau di destinazione in un angolo su tutte le qsl in partenza.
Nel link sottostante potete scaricare il file aggiornato con l'elenco Bureau Ufficiali e non ufficiali.
Grazie per la collaborazione

Ricordo ai Soci che avessero cambiato l'indirizzo email di comunicarlo in modo da poterlo aggiornare nella mailing list dei Soci della Sezione. Grazie

Codice delle comunicazioni
E' stato pubblicato in data 22 Marzo 2021 in GU il decreto 1.3.2021 "Modifiche all’allegato n. 26 al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259, «Codice delle comunicazioni elettroniche», recante la normativa tecnica di disciplina dell’attività radioamatoriale"
Circolare del Ministero sulle norme per i ponti radio Maggio 2022

Dal Supplemento Ordinario n. 49 della GU n. 244 del 18.10.2018

 Ci hanno autorizzato la banda dei 60m con alcune limitazioni.
Frequenza da 5351,5 a 5366,5 KHz con massima potenza Eirp di 15W

 Modulo di richiesta AG e rinnovo decennale  aggiornato
 Inserito nella sezione Informazioni varie il modulo di richiesta AG, HAREC (CEPT) e Rinnovo decennale aggiornato in PDF con campi compilabili.
Note: inserite le informazioni di come contattarvi tramite una email e cellulare, inserite anche la lista degli apparati che avete.

Manuale operativo per stazione di Radioamatore

Dal Forum ARI Fidenza segnaliamo un link per poter scaricare un manuale operativo per Radioamatori scritto da I4CQO


Se volete contattarci scrivete una email a: 


Propagazione

50 MHz Es in EU :
Status
70 MHz Es in EU :
Status
144 MHz Es in EU :
Status
VHF Aurora :
Status
Today's MUF & Es :
Status
From MMMonVHF


Cerca

Cerca:

dove: