News in primo piano
News per i pagamenti delle AG
Nuovo cambio modalità di pagamento
Per effettuare i versamenti dei contributi relativi alle attività radioamatoriali i cittadini e gli enti interessati dal 1° ottobre 2024 devono utilizzare il portale pagamenti Dgst https://pagamentidgst.mimit.gov.it/
Hanno fatto correzioni nella descrizione chiarendo che il portale si deve utilizzare per effettuare i versamenti annuali di 5 Euro fino alla scadenza della AG o di 50 Euro per i rinnovi decennali e aggiunto un campo Note compilabile in cui scrivere la causale del versamento.
E' necessario effettuare il login con lo SPID o CIE e il versamento lo si può effettuare anche per altra persona diversa dal titolare dello SPID/CIE in quanto i dati di chi versa sono da compilare.
Dopo avere effettuato il login si deve selezionare Nuovo pagamento successivamente selezionare la sezione 11-AUT_GEN_RAD
Si passa alla compilazione dei dati del versante, si inserisce l'importo e si seleziona l'Ispettorato della regione di appartenenza.
Si compila il campo note che sarà: Rinnovo annuale AG per l'anno XXXX di CALL per il versamento dei 5 Euro oppure Rinnovo decennale AG di CALL per il versamento dei 50 Euro, in quest'ultimo caso la ricevuta che vi verrà recapitata via email andrà poi caricata sul portale del MIMIT quando si effettuerà il rinnovo decennale.
Acconsentire al trattamento dei dati personali e proseguire per il pagamento.
Per il pagamento lo si deve effettuare immediato tramite una carta di credito che verrà utilizzata nel circuito di PagoPa o anche altri metodi come PayPal e altrti, oppure potete chiedere che vi venga inviato un bollettino per effettuare il pagamento sul territorio che sia in posta o banca.
Ho inserito altre note con le schermate del sito come guida al pagamento.
Quote ARI per l'anno 2025
Sono state decise dal CDN le quote sociali per l'anno 2025.
Dalle ultime notizie l'esclusione dal regime IVA per le Associazioni è stato prorogato fino al 2026 quindi non ci saranno variazioni del costo dei servizi accessori fino a Gennaio 2026.
Aggiornate le note con la precisazione del Segretario Nazionale prot. 6635_24 riguardo le quote dei soci familiari
Cena di Sezione 2024
La serata di Venerdì 6 Dicembre 2024 si è tenuta la cena di Sezione presso L'Osteria dei Sani a Sasso Marconi
Domenica 24 in Sezione
![](public/2024/img_20241124_104428398_hdr.jpg)
Ritrovo di Domenica 24 Novembre davanti ad un panettone e una bottiglia di vino.
Da sinistra: SWL Ides, IZ4IVK Saverio, IZ4EKG Mario, IK4WLA Fabrizio, IK4IDP Andrea, IK4GBU Valerio, I4VDZ Renato, I4ZGI Gianni e in centro che ha fatto la foto IW4CSB Mario
QSL Bureau
File Bureau Sezione Aggiornato 2024
E' disponibile il manuale ARI 2019 per il corretto utilizzo del QSL Bureau in formato pdf, prelevato dal sito ARI nazionale www.ari.it, scaricatelo dal link sottostante.
Nuovo Manuale d'uso del QSL Bureau 2019
Chiediamo a tutti i soci di scrivere a matita un numero corrispondente al bureau di destinazione in un angolo su tutte le qsl in partenza.
Nel link sottostante potete scaricare il file aggiornato con l'elenco Bureau Ufficiali e non ufficiali.
Grazie per la collaborazione
Link al file Qsl_Bureau.dat modificato per il programma di IK4ZIN Walter QSL Bureau Finder con aggiunta del numero utilizzato per la numerazione di Sezione
Scaricate qua il programma QSL Bureau Finder scritto anni fa da IK4ZIN e sostituite il file .dat con quello modificato scaricabile dal link sopra per vedere il numero da scrivere sulla QSL
Info QSL dirette alla SEZIONE
Non spedite QSL dirette all'indirizzo indicato da Google e neppure all'indirizzo della sede della Sezione indicato su QRZ.COM in quanto non c'è un numero civico e una cassetta postale, inviate una email per chiederlo e vi sarà fornito.
Do not send direct QSLs to the address indicated by Google or even to the address of the Club headquarters written in QRZ.COM as there is no house number or post box, send an email to ask for it and it will be provided to you.
Iscrizioni all'ARI
Sul sito ARI Nazionale hanno attivato il link tramite il quale ci si potra' iscrivere all'ARI online sia come Socio Radio Club riservato a chi non ha ancora la Autorizzazione Generale che sia SWL, semplicemente simpatizzante o voglia iscriversi ad uno dei corsi per conseguire la patente da radioamatore orgranizzati dall'ARI o come Socio Effettivo per chi ha già la Autorizzazione Generale.
https://www.ari.it e seguite il link Iscriviti all'ARI
oppure https://iscriviti.ari.it/
Con l'attivazione di questo link sarà l'unico canale per iscriversi all'ARI e il versamento della quota sarà da fare alla Segreteria Generale non più in Sezione effettuando l'iscrizione presso la Sezione a cui ci si vuole iscrivere.
L'iscrizione online la dovranno anche fare chi ha superato l'esame ed ha conseguito l'Autorizzazione Generale passando da Socio Radio Club a Socio Effettivo.
HDSDR e RSP1
Note sull'esperienza di Nicola IZ4AQT nell'utilizzo del software HDSDR assieme ad un SDR RSP1 della SDRplay.
Programmazione di un Baofeng
In questo articolo troverete il file di programmazione del Baofeng UVR-5 che ha fatto Pasquale IZ4KOJ
e anche 2 file generati da Nicola IZ4AQT per UV82
Ricordo ai Soci che avessero cambiato l'indirizzo email di comunicarlo in modo da poterlo aggiornare nella mailing list dei Soci della Sezione.
Se la email corrisponde ad un account GOOGLE è preferibile in quanto per effettuare le votazioni per il rinnovo del Direttivo di Sezione abbiamo optato per un modulo Google.
Grazie
Manuale operativo per stazione di Radioamatore
Dal Forum ARI Fidenza segnaliamo un link per poter scaricare un manuale operativo per Radioamatori scritto da I4CQO
Se volete contattarci scrivete una email a: | ![]() |
![](public/6.png)
Propagazione
50 MHz Es in EU : |
![]() |
70 MHz Es in EU : |
![]() |
144 MHz Es in EU : |
![]() |
VHF Aurora : |
![]() |
Today's MUF & Es : |
![]() |
From MMMonVHF |