Fox Hunt 2015
Si è svolta Domenica 31 Maggio 2015 la Sezonda Edizione della Caccia alla Volpe Memorial Primo Mergihi IK4GND (e anche a suo fratello gemello Luciano IK4HLP recentemente scomparso).
Quest'anno è stata organizzata in 3 categorie, 2 per Radioamatori nelle bande dei 70cm e 80m, quest'ultima con la collaborazione di IK4MFR della Sezione ARI di Imola, e una dedicata agli Scout del gruppo Villanova 1 utilizzando una frequenza nella banda LPD.
Il gruppo Scout era composto da circa 25 ragazzi di età fino ai 15 anni e dai resposnsabili di reparto che hanno installato il loro campo al sabato pomeriggio pernottando in tende e preparando il pranzo della Domenica per tutti i partecipanti alla caccia che avevano piacere fermarsi assieme a tutti noi.
Come lo scorso anno l'area scelta per la caccia è stato il Parco Regionale di Monte Sole e durante il periodo di "caccia" abbiamo attivato una stazione in HF per effettuare l'attivazioendella referenza Italian Flora Fauna 197 valido per il Diploma WFF e IFF.
Anche la stazione HF è stata installata al sabato pomeriggio con l'aiuto dell'immancabile I4VDZ Renato sempre attrezzatissimo, di IK4JGB Giovanni sempre presente anche lui, IZ4KOJ Pasquale, IZ4ISL Christian e IK4IDP Andrea per dare la possibilità di effettuare un po' di ascolto durante la serata di Sabato con i ragazzi in modo da avvicinarli a questo nostro meraviglioso mondo. La serata di ascolto è stata curata da IZ4RRE Luigi e IZ4ISL Christian che si sono trattenuti anche loro alla notte dormendo in tenda.
Di seguito le parole del nostro Presidente di Sezione.
Gentili colleghi, CD e "aiutanti in campo " della manifestazione, 
Ieri 31 maggio 2015, abbiamo rinnovato la Radiocaccia alla Volpe in territorio Il Poggiolo, nel comprensorio di Monte Sole, 
sito nel Comune di Marzabotto. 
L'evento, organizzato dalla sezione ARI (Assoc. Radioamatori Italiani) di Casalecchio di Reno unitamente al Gruppo Scouts AGESCI 
di Castenaso e comuni del circondario, ha riscosso un grandissimo interesse da parte dei concorrenti gia' esperti nel ritrovare 
un piccolissimo trasmettitore nascosto fra gli alberi del bosco ma ancor piu' nei Boy scouts , femmine e maschi di eta' non 
superiore ai 15 anni che sapientemente organizzati in campo diurno e notturno dai loro Istruttori, hanno imparato i rudimenti 
delle emissioni radioelettriche e la loro captazione su un territorio misto di piano stradale e boscaglia. 
Sono state allestite antenne appositamente calcolate per l'evento che sono rimaste di proprieta' dei ragazzi. 
Noi radioamatori, ne abbiamo approfittato per far conoscere ancora una volta il territorio di Monte Sole , inserendolo con un codice 
nel circuito F & F in modo che radioamatori italiani e stranieri collegandoci via radio possano risalire tramite il codice al luogo di trasmissione. 
Flora & Fauna è un contest particolarmente interessante per i radioamatori amanti della natura. 
Abbiamo previsto premi sia per gli Scouts che per i radioamatori che per primi avessero rintracciato la Volpe radio trasmittente. 
E cosi' è stato, con un nutrito scambio di simpatici riconoscimenti scritti accompagnati da radio ricetrasmittenti, con le quali 
iniziare a capire, qui in terra marconiana, i segreti della radio, da parte degli Scouts convenuti. 
Cucina da campo , ottima e abbondante, tende e la consueta gentilissima accoglienza dei gestori del Poggiolo, hanno fatto da cornice 
a questa giornata speciale, interrotta sul finire dal classico temporalone di montagna che ha messo a dura prova i "tecnici " delle tende. 
Direi che l'esperienza, al secondo round, è stata ampiamente positiva ed eventuali intoppi sul percorso sono stati brillantemente 
risolti dalle capacita' di tutti . 
Come scrivevano i latini " Suum cuique tribuere ", è stato il collante che ha cementato il nostro percorso con quello degli Scouts. 
Grazie a tutti per l'impegno augurandoci di correggere, per una prossima edizione, i piccoli e inevitabili errori di percorso. 
Gianni Zanelli - I4ZGI 
Presidente ARI- Casalecchio 
Alcuni momenti dell'evento.
 
Sabato 30 durante l'installazione della stazione radio
 
 
IK4JGB Giovanni
 
 
Vista dell'accampamento Scout e il gazebo della stazione radio
 
 
La stazione utilizzata, per onorare IK4GND e IK4HLP abbiamo
utilizzato per l'attivazione IFF-197 uno dei loro apparati il TS440SAT

IK4IDP Andrea durante le operazioni di attivazione IFF-197
 
 
IW4AOT Piero, IK4IDP Andrea, IK4JGBN Giovanni e YXL di IK4MFR Andrea
 
 
Le squadriglie Scout pronte per la caccia
 
 
La mascotte degli scout

 
 
Ed ecco finalmente i vincitori: categoria 80 m I0PCB Attilio esperto di radiolocalizzazione
venuto appositamente da Viterbo con tutta la famiglia a cui va il nostro più vivo ringraziamento
 
  
 
Categoria 70 cm IK4MFR Andrea
 
 
E finalmente il rancio a cura del gruppo Scout
 
 
Pausa pranzo
 
  
I0PCB e famiglia
Tutto questo prima della bufera di pioggia che si à abbattuta su Monte Sole verso la fine delle operaizioni di smontaggio.
A cura di IK4MFR e suo fratello è stato prodotto anche un filmato visibile su YouTube al seguente indirizzo:
https://www.youtube.com/watch?v=oztZ7EJFk_E
Pages & Images © ARI A. Righi Casalecchio di Reno
ARDF» Fox Hunt 2015
« Fox Hunt 2016Fox Hunt 2014 »
tags: Fox Hunt - ARDF -
autore: ik4idp
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 



 
 


 
  
 


