Stazione per Satellite
QO-100 in Sezione






_______________________________________________
Domenica 19 Gennaio 2020 abbiamo effettuato i primi test della stazione Uplink per le comunicazioni attraverso il satellite radioamatoriale QO-100 con ingresso in banda 13 cm, 2,4 GHz, e downlink in banda 3 cm, 10 GHz.
La stazione è stata composta utilizzando come eccitatore uno Yaesu FT290R, TNX a IK4NPC per IK4HLP/IK4GND (SK), la scheda upconverter della ditta dxPatrol che abbiamo acquistato e da un filtro di banda e il finalre RF di recupero da vecchi pezzi di apparecchiature.
L'antenna è stata costruita da IK4GBU, IZ4EKG e IK4IDP in varie fasi e montata su una parabola satellitare da 90 cm offerta da Gianni I4ZGI.
Al momento per la ricezione è stato utilizzato il ricevitore remoto in Inghilterra raggiungibile via internet all'indirizzo https://eshail.batc.org.uk/nb/
Transverter e filtro di banda
Alimentatore e Yaesu FT290R
Amplificatore e antenna
IU4FEI Marco, l'antenna, IK4IDP Andrea e IK4GBU Valerio
Link a 3 video caricati su Youtube di un QSO e test effettuati: Video1 , Video2 , Video3
Domenica 2 Febbraio abbiamo effettuato un test di ricezione e trasmissione contemporanea per verificare se installando l'antenna di trasmissione sopra al LNB di ricezione si continua a ricevere e a transitare sul satellite, risultato del test positivo.
L'illuminatore utilizzato per prove era abbastanza datato con oscillatore locale a DRO e quindi la ricezione non è della migliore qualità, dovremmo acquistare un LNB a PLL ed eventualmente modificarlo anche con il riferimento esterno per avere una stabilità migliore.
Test con LNB e antenna di trasmissione appoggiata sopra al LNB
Spettro in ricezione con il segnale trasmesso da IQ4FJ
Pages & Images © ARI A. Righi Casalecchio di Reno
Satellite QO-100
» Satellite QO-100
tags: Satellite - QO-100 - QO100 -
autore: ik4idp
